La stenosi del canale vertebrale è un restringimento dello spazio all’interno del quale passa hanno i nervi che sono poi diretti agli arti. Nello specifico le radici del nervo sciatico possono essere compresse dall’insorgere della stenosi del canale vertebrale.

La causa è nella maggior parte dei casi di natura degenerativa cioè legata all’invecchiamento particolare, si tratta di artrosi. La colonna vertebrale infatti nella parte posteriore è costituita da multiple articolazioni che andando incontro ad un processo di artrosi aumentano di volume a discapito dello spazio necessario ai nervi. 

La sintomatologia è caratterizzata da un dolore a fascia a livello della zona lombare (lombalgia) con difficoltà alla deambulazione e a mantenere la posizione eretta. Generalmente questa sintomatologia regredisce e/o scompare del tutto nella posizione sdraiata o seduta. 

Il paziente classicamente lamenta dolore e mancanza di forza alle gambe dopo aver percorso alcuni passi. La sintomatologia regredisce con il riposo o portando il busto leggermente in avanti. Questa tipica sintomatologia si chiama claudicatio neurogena.

TRATTAMENTO

Oggi è possibile ristabilire lo spazio a disposizione dei nervi grazie ad un dispositivo, chiamato interspinoso, che viene posizionato tra le vertebre senza ricorrere ad un vero e proprio intervento chirurgico. 

Questo è possibile grazie all’avanzamento della tecnologia che permette di effettuare questa terapia utilizzando dei piccoli aghi sotto la guida delle immagini radiologiche in tempo reale. Si evita quindi un intervento a cielo aperto. 

La procedura può anche essere effettuata in Day-hospital. 

Il nostro gruppo è altamente specializzato nella cura della stenosi del canale vertebrale con ampio successo come dimostrato dalla letteratura scientifica e alle numerose testimonianze di pazienti che hanno risolto e migliorato significativamente la loro qualità della vita.